Boto Cissokho, noto ai più come suonatore di Kora nei CAFE TOUBA, torna sul nostro palco in veste di GRIOT, il cantastorie tradizionale delle culture occidentali dell’Africa, accompagnato da i fidi compagni di viaggio Giatamutà Giatà ed Andrea Tombesi.
Griot (wikipedia)
Nella cultura di alcuni popoli dell’Africa Occidentale, il griot (termine francese, pronuncia [ɡʁi.o]) è un poeta e cantore che svolge il ruolo di conservare la tradizione orale degli avi e, in alcuni contesti storici pre-coloniali, aveva anche il ruolo di interprete ed ambasciatore. Questa figura ha ancora una propria funzione nelle comunità dei paesi dell’Africa occidentale sub-sahariana (Mali, Gambia, Guinea, Senegal e Burkina Faso), specialmente presso le popolazioni Mandé (Mandinka, Malinké, Bambara e altre), Fula, Hausa, Toucouleur, Wolof, Serer, e tra alcuni gruppi della Mauritania.