Gio 08/02/18 ERICA BOSCHIERO wt/ EDU HEBLING

Continua la rassegna “KankarASSI: Cantautori in osteria”, e questo febbraio ospitiamo ERICA BOSCHIERO, accompagnata da EDU HEBLING al contrabbasso.

“Menestrello fatto donna”, “la nuova Joni Mitchell”, “una delle voci più interessanti della canzone d’autore al femminile nel panorama italiano”, così i giornalisti descrivono Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta. E’ stata vincitrice del Premio d’Aponte 2008, del Premio Botteghe d’Autore 2009, del Premio Corde Libere 2013, del Premio Lunezia – Future Stelle 2015Premio per il Miglior Testo a Musicultura e al Premio Parodi nel 2012 e finalista l’Artista che non c’era e altri premi per musica d’autore. Ha tenuto concerti inIslanda, Norvegia, Francia, Germania, Svizzera, Estonia, Lettonia, Bielorussia, Ungheria, Nepal e Kazakhstan. Si è esibita in diretta su Rai 2 e Rai News 24, su Radio 1, Radio 2, RSI e molte altre radio nazionali e locali.

Ha attualmente in attivo ben cinque diversi spettacoli nati da altrettante collaborazioni: “Ballate di China”, concert de dessin con il fumettista Paolo Cossi, “E tornerem a baita”, spettacolo sulle antiche leggende delle Dolomiti con Paolo Cossi e Sergio Marchesini (Piccola Bottega Baltazar), “Tre voci una terra”, dialogo in musica con lo storico cantautore veneziano Gualtiero Bertelli e Titino Carrara, “I Blues delle Alpi”, spettacolo musicale del collettivo di cantautori Veneto Contemporaneo (tra cui Marco Iacampo, Gerardo Pozzi, Alessandro Grazian e altri) sui canti alpini della grande guerra riarrangiati in chiave moderna e “Alberi”, con l’attore Vasco Mirandola. Nel 2013 il suo brano “Papavero di Ferrovia” viene inserito nella compilation del Premio Tenco “Siamo in Tenco”. Dopo il suo primo disco, “Dietro ogni crepa di muro”, ad aprile 2015 esce il suo secondo album “Caravanbolero” con l’etichetta indipendente Bradilogo fondata da Ivan Segreto, arrangiato dal contrabbassista Edu Hebling, che vede la partecipazione tra gli altri di Fausto Mesolella (Avion Travel), Debora Petrina e un’intera banda di paese.

E’ di prossima uscita il suo terzo album “E tornerem a baita” tratto dall’omonimo spettacolo.

Ha aperto concerti e/o duettato con Gino Paoli, Danilo Rea, Paola Turci, Maria Gadù, Ron, Luca Barbarossa, Neri Marcorè, Elena Ledda, Canio Loguercio, Alessandro d’Alessandro, Maria Pia De Vito, Andrea Satta, Nando Citarella, Alessandro Papotto (Banco Mutuo Soccorso).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.