Erica Boschiero, una delle più talentuose cantautrici emergenti nel panorama della musica d’autore italiana, sale sul nostro palco con un set acustico, accompagnata da Filippo Tantino al contrabbasso, per presentarci il suo nuovo album, CARAVANBOLERO. Non mancate!
Biografia:
“Menestrello fatto donna”, “la nuova Joni Mitchell”, “una delle voci più interessanti della canzone d’autore al femminile nel panorama italiano”, così i giornalisti descrivono Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta. E’ stata vincitrice del Premio d’Aponte 2008, del Premio Botteghe d’Autore 2009, del Premio Corde Libere 2013, Premio per il Miglior Testo a Musicultura e al Premio Parodi nel 2012 e finalista l’Artista che non c’era e altri premi per musica d’autore. Ha in attivo alcune compilation e un disco da solista dal titolo “Dietro ogni crepa di muro”. Ha tenuto concerti in Islanda, Norvegia, Francia, Germania, Estonia, Lettonia, Bielorussia e Kazakhstan. Si è esibita in diretta su Rai 2 e Rai News 24, su Radio 1 e molte altre radio nazionali e locali.
Ha lavorato e lavora nelle scuole (elementari, medie e superiori e scuole di musica) conducendo laboratori con l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi la canzone d’autore come esperienza letteraria, come mezzo per esplorare la loro sfera emotiva e creativa e come strumento per riscoprire il valore della partecipazione attiva nella società. Nel 2010 si è laureata a pieni voti in sociologia con una tesi in sociologia della musica proprio su un progetto artistico con adolescenti.
Ha attualmente in attivo ben cinque diversi spettacoli nati da altrettante collaborazioni:
“Sottosopra – spettacolo per un’Italia Unita” in duo con il percussionista napoletano Tony Cercola (storico percussionista di Pino Daniele ed Edoardo Bennato), portato all’Istituto Italiano di Cultura a Colonia nell’ottobre 2011, “Ballate di China”, concert de dessin con il fumettista Paolo Cossi, “I Monti Pallidi”, spettacolo sulle antiche leggende delle Dolomiti in collaborazione con l’attore Sandro Buzzati, “Italie”, dialogo in musica con lo storico cantautore veneziano Gualtiero Bertelli e “Mitincanti”, percorso musicale attraverso gli antichi miti della tradizione popolare veneta in collaborazione con Gianluigi Secco. Sempre nel 2013 il suo brano “Papavero di Ferrovia” viene inserito nella compilation del Premio Tenco “Siamo in Tenco”. Ad aprile 2015 esce il suo secondo album “Caravanbolero” con l’etichetta indipendente Bradilogo fondata da Ivan Segreto, arrangiato dal contrabbassista Edu Hebling, che vede la partecipazione tra gli altri di Fausto Mesolella (Avion Travel), Debora Petrina e un’intera banda di paese.
ERICA BOSCHIERO Chitarra Voce
FILIPPO TANTINO Contrabbasso