9 febbraio 2015
ORCHESTRA COMPONIBILE
sperimento di libero pensiero
(improvvisazione guidata)
“If you love texture, you will love this orchestra. The sounds are created, combined and controlled with great sensitivity. Not only that, but everything is the right length and dynamic for its acoustical content; this alone makes the listening experience most worthwhile. Bravo!”
Roswell Rudd
L’Orchestra Componibile è un ensemble aperto (appunto, componibile) che raccoglie strumentisti, improvvisatori e compositori. L’Orchestra Componibile nasce nel novembre del 2009 come “prolungamento” di <Myfavoritìngs>, festival di musica originale ideato dal compositore pianista Enrico Brion e di cui, dal 2008, si sono svolte 5 edizioni.
Si è pensato cioè di dare continuità a un progetto che aveva scadenza annuale costituendo un laboratorio musicale. L’Orchestra Componibile lavora su partiture originali, ma pratica molto anche l’improvvisazione libera e/o “guidata” e la “conduzione”.
All’interno del gruppo le gerarchie sono flessibili: non esiste Il Direttore, ma ciascuno può prendere in mano la conduzione e proporre la propria musica. Il raggio d’azione è ampio e non pone limiti, ma centrale è il riferimento al jazz e alla musica contemporanea.
L’Orchestra Componibile ha inciso 2 dischi:
– Orchestra Componibile/ musica per piccola orchestra e 5 direttori (2010)
13 elementi e 7 lunghi brani arrangiati, ma con ampio spazio all’improvvisazione
– Pass ℗Art Out (2012)
6 elementi e 17 brevi tracce improvvisate (completamente o su canovaccio).
in questa occasione l’orchestra sarà così composta:
GIGI RISMONDO sax alto
ALBERTO COLLODEL clarinetto basso
ILIC FENZI tromba
DUCCIO DE ROSSI tromba
FULVIO “BUBO” SILVESTRI tromba
TONY COSTANTINI trombone
ENRICO BRION piano
MICHELE RUSSO chitarra
SALVATORE PINELLO contrabbasso
DAVIDE MICHIELETTO batteria
CHI VORRà DI VOI conduzione