MORROCOY 4et Featuring RICHIE “GAJATE” GARCIA – Ven 29/08/14

ASSOLUTO FUORI PROGRAMMA!  Il grande percussionista RICHIE “GAJATE” GARCIA (noto ai più per aver suonato con STEVIE WONDER, STING, PHIL COLLINS, CELIA CRUZ, TITO PUENTE, DIANA ROSS e molti altri) sale sul nostro palco con il MORROCOY 4et, un esplosivo quartetto fusion che parte dal latin jazz per contaminarlo con le sonorità del rock e del funk!

MorrocoyWtGarcia3

RICHIE “GAJATE” GARCIA

Richie “Gajate” Garcia è batterista, percussionista, e docente. Il suo soprannome è El Pulpo (il Polpo) per la sua abilità unica di suonare molte percussioni simultaneamente.
Richie è stato più volte nominato percussionista latino dell’anno dalla rivista Modern Drummer, e miglior percussionista rock dalla rivista DRUM!
Nato a Puerto Rico, musicalmente  è cresciuto sull’isola tra gli amici del padre, tra cui Tito Puente e Armando Peraza, apprezzando la salsa e le ritmiche Latine. Si è diplomato al Conservatorio di Chicago.
Ha lavorato con artisti del calibro di Sting, Phil Collins ,Stevie Wonder,  Don Henley, Celia Cruz, Tito Puente, Patti Labelle, Diana Ross, John Denver, Art Garfunkel, Luis Miguel, e molti altri. Ha inoltre registrato colonne sonore di film importanti quali “The Italian Job” con Charlize Theron, “Un amore a 5 stelle” con Jennifer Lopez, “I-Spy” con Eddie Murphy e “La Mummia – Il ritorno” con lOorchestra Sinfonica di Londra. Lavora inoltre come percussionista per le colonne sonore della Disney.
Ha all’attivo due video di insegnamento distribuiti dalla Warner Bros.,  “Close up on Bongos” e “Close up on Congas”, e tre libri, pubblicati sempre dalla Warner, oltre a numerosi dischi e progetti solisti. Scrive regolarmente sulla rivista DRUM!

MORROCOY BAND – LATIN JAZZ QUARTET
Morrocoy nasce da un’idea del tastierista-compositore Ascanio Scano, vissuto per parecchi anni in Sudamerica;  partito come ensemble di sette elementi ora la formazione di quattro musicisti propone i brani del primo cd “Morrocoy” (2006) e del secondo “Sospeso” (2009 più altri brani sempre originali non compresi nei due lavori citati.
Le influenze musicali sono tante ma l’ispirazione principale viene sicuramente dalla musica latina con contaminazioni rock , jazz e funk.
Il disco è dedicato ad un ricordo del periodo vissuto in Venezuela da Ascanio, Morrocoy infatti è il nome di una enorme e meravigliosa oasi naturale.

Formazione:
Ascanio Scano: tastiere e piano
Ha lavorato come turnista negli anni 70 e 80 alla RCA  a Roma e con molti artisti italiani in studio e in tour.
In Venezuela, dove ha vissuto per sette anni,  ha lavorato come arrangiatore e produttore discografico con alcuni dei più famosi artisti sudamericani partecipando anche a varie edizioni del Festival di Caracas e suonando in vari progetti latin jazz con artisti come Otmaro Ruiz, Carlos Nenè Quintero, Miguel Blanco, Pablo Matarazzo e altri in tutto il Sudamerica, Messico e California.
Tornato in Italia ha lavorato come tastierista-arrangiatore con varie formazioni funk, pop e jazz ed anche per la pubblicità, realizzando le musiche per vari  spot nazionali tra cui “Supermag” e altri.
Ha formato con altri musicisti il gruppo salsa “Mezcla Latina” con cui suona in tutta Italia.
Alla attività di musicista affianca anche quella di insegnante di piano e tastiere.

Pasquale Cosco: basso elettrico e contrabbasso
Bassista eclettico e di provata esperienza e professionalità, ha svolto e svolge intensa attività live collaborando con parecchi artisti nazionali ed internazionali sia dal vivo che in studio, tra questi spiccano Christian Meyer, Rondò Veneziano, Lucio Dalla, Daniele Di Gregorio, Enzo Carpentieri, Ruggero Robin.
Prosegue anche i suoi studi di jazz con il pianista Paolo Birro, suona in varie formazioni e  con Ascanio Scano nel gruppo salsa Mezcla Latina. Si dedica alla didattica da qualche anno
Ha partecipato nel 2002 al  Musical “The Music Wall” basato sulla discografia dei Pink Floyd.
Nel 2012 e nel 2013 fa parte della band che accompagna Alexia nei tour estivi.

Marco Andrighetto: batteria
Il più giovane del gruppo, si è diplomato all’A.M.M. di Milano specializzandosi in funk e latin-jazz, ha seguito vari stage con batteristi come Agostino Marangolo, David Garibaldi e Dave Weckl.
In ambito pop ha collaborato con i cantautori Alberto Fortis e Federico Stragà e tutt’oggi  lavora con il chitarrista Steve Saluto con il quale ha realizzando il cd “Rough Beat”; suona in parecchie manifestazioni in Italia ed all’estero e ha all’attivo alcune produzioni discografiche tra cui anche  la registrazione del  disco ”Urban Vox” dei DMA Urbanjazzfunk, la partecipazione al cd del  XV Festival Città di Recanati e al cd della manifestazione UBI JAZZ “Atmosfere Musicali Metropolitane”.
Lavora ed è molto apprezzato anche come insegnante di batteria.

Beppe Bertolino: chitarre
Ha iniziato l’attività come turnista (cantante, chitarrista e bassista) per produzioni discografiche e per la pubblicità radiotelevisiva nel 1989.
Ha seguito corsi di jazz e musica moderna con Mino Mistrorigo, Marcello Tonolo, Paolo Birro e Bob Bonisolo.
Ha frequentato nel 1994 il 2° corso compositori al CET la scuola fondata e diretta da Mogol.
Ha collaborato in studio con Toto Torquati (arrangiatore e produttore di C.Baglioni, R.Cocciante, Banco ecc)
partecipando anche a varie produzioni discografiche in Italia ed all’estero (Arvingarna, Umberto Marcato ecc). Ha suonato dal vivo con vari artisti tra cui Larry Ray (Temptations) e Darryl Jones (bassista di Rolling Stones, Sting, Miles Davis).
Ha fatto parte del cast dei musical  “Jesus Christ Superstar”, “The Music Wall” e “The Blues Brothers”
Oltre ai vari lavori come musicista, cantante o turnista ha pubblicato nel 2000 il suo primo cd come solista dal titolo “A World Inside” contenente brani strumentali di generi diversi. Un secondo lavoro “An Acoustic Fly” con brani cantati originali e qualche cover è reperibile  solo in rete, assieme a “A World Inside” ed entrambi sono editi da Primula Records & PA74 Music Ediz.Musicali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.