PARI OPPORTUNITÀ
PARI DIGNITÀ
Una settimana col teatro, la letteratura, la musica, l’impegno e la politica
pensata e creata dalle donne
Un progetto dell’Ostaria Dai Kankari a sostegno delle donne del sud del mondo
Domenica 8 maggio
Ore 18:00
HASSILABIAD
Un villaggio marocchino e le sue donne
Un incontro con
.:: RACHELE BORGHI
Rachele Borghi è geografa e si occupa di questioni di genere e di turismo in Maghreb. Il suo terreno di studio privilegiato è il Marocco dove ha fatto ricerca, in particolare, a Marrakech e nella regione di Errachidia (Hassilabiad) a partire dal 1999. Ci introdurrà alla situazione delle donne in Marocco, con particolare attenzione al progetto dell’ Association Hassilabiad pour l’environnement, le développement et la coopération (AHT), atto a incentivare il turismo responsabile e intento nella creazione di un laboratorio di fine pasticceria marocchina, vitale attività di avviamento al lavoro per le giovani donne.
Ore 21:30
LA PACE DENUNCIATA
regia di David Jentgens
Spettacolo di e con
.:: IRENE LAMPONI
“La pace denunciata” è un monologo teatrale che affronta in modo ironico e amaro il nostro presente.
La forma è quella del cabaret-serio, in cui l’attrice, libera da oggetti, scenografia e musica, diventa un istrione che pone alcune domande sull’ assurdità della vita contemporanea.
Lunedì 9 maggio
Ore 21:00
tratto da
LO CUNTO
DE LI CUNTI
di G.B. Basile
Spettacolo di e con
.::ELEONORA FUSER
Narrazione di favole originarie come ‘Le tre Corone’, Narrazione di favole originarie come ‘Le tre Corone’, ‘I tre Cedri’, ‘L’Orsa’ e la storia cornice di “Zoza principessa che non rideva mai”, con l’utilizzo di maschere di ispirazione orientale e di Commedia. Spettacolo di narrazione che vuole, attraverso la parola, evocare mondi immaginari e ridare la possibilità di sognare ascoltando chi racconta, come un tempo a ‘filò’.
Accompagnata da
.::RACHELE COLOMBO
Interprete di canto popolare, cantante e percussionista, da anni si dedica allo studio delle tradizioni musicali e vocali dell’area istro-veneta e del canto femminile e femminista. Dal 2011 cura la direzione artistica e la rielaborazione musicale con Sandra Cattaneo di “CARE RAGAZZE memoria e attualità del Canzoniere Femminista del Comitato per il Salario al lavoro domestico di Padova”.
Martedì 10 Maggio
STORIE DI DONNE
OLTRE GLI SCHEMI
Intervista con alcune amiche che vengono a raccontarci le loro insolite scelte lavorative.
Sonia Calderola – Faunista
Tiziana Visentin – Muratore
Monica Zuin – Fornaia
Elena Favaretto – Atleta
Mercoledì 11 Maggio
Ore 21:30
VIOLATO BACCO
BLEUS DUO
Un viaggio attraverso la musica blues, dal Delta a Chicago, in una rivisitazione dei grandi classici in chiave femminile.
In compagnia della grintosa, possente voce e della chitarra di Alice Violato, giovane e preparata cantante del veneziano, accompagnata da Paolo Bacco alla chitarra solista.
Giovedì 12 Maggio
Ore 21:30
OSTEREADING
Letture in Ostaria
Torna il consueto appuntamento mensile con OsteReading, le vostre opere letterarie preferite… lette da voi! Per l’occasione, le letture di questo mese saranno interamente dedicate alla produzione letteraria femminile.
Venerdì 13 Maggio
Ore 22:00
ORUNLA IYA
Spettacolo di musica e danza afrocontemporanea
Spettacolo di e con
.::JENNIFER CABRERA FERNANDEZ
Ballerina cantante che ha lavorato sui palcoscenici di mezzo mondo, in Messico, Indonesia, Jakarta, Singapore, Senegal, Germania, Italia e Taiwan. Insegna danza africana e afrocontemporanea presso il CTR – Centro Teatrale di Ricerca. Laureata in Danza Contemporanea presso “Unidad de Artes” Facultad de Danza Contemporanea, a Xalapa, Veracruz, dove ha avuto Martha Graham come insegnante di tecnica, ha studiato canti, danze e ritmi di tradizione mesoamericana con il Maestro Enrique D’Flon Khun.
Sabato 14 maggio
Ore 22:00
TY LEBLANC
& THE VENICE SOUL BAND
Una serata dedicata alla musica soul.
Sul nostro palco salirà l’artista americana Ty LeBlanc, accompagnata da Alvise Seggi al basso,
Maurizio Tiozzo alla chitarra,
Paolo Vianello alle tastiere e Luca Bortoluzzi alla batteria.
Domenica 15 maggio
Ore 18:00
LE DONNE
IN PALESTINA
Un incontro con
.::BASSIMA AWAD
Presidente di “AlQuds – Istituto di Cultura Italo-Palestinese” e della Comunità Palestinese del Veneto, BASSIMA AWAD ci introduce al mondo della Palestina ed in particolare alla condizione della donna, spesso vittima dell’incesto e della violenza familiare, in una realtà dove la persecuzione dei colpevoli è resa difficile quando non impossibile dal sistema sociale, per molti versi ancora tribale e patriarcale, e per la mancanza di una giurisprudenza adeguata. Ci presenterà inoltre alcuni progetti d’aiuto per le donne in condizioni disagiate.
Ore 19:00
FRANKIE BACK FROM HOLLYWOOD
Acoustic session with FRANCA PULLIA & Co.
Franca Pullia (voice), Max Bustreo (keyboards), Loris Tagliapietra (acustic bass), Giovanni Natoli (drums) e Guglielmo Pagnozzi (sax) propongono un repertorio accattivante, dal classic Jazz al Funky, attraversando il Pop Rock of 50’s 60’s & 70’s. Sonorità inconfondibili, intrise di quello spirito ironico alla Peter Sellers nel film-cult “Hollywood Party”!
Lunedì 16 maggio
SKINSHOUT!
A duo with GAIA MATTIUZZI and Francesco Cusa
Un duo esclusivo, batteria e voce. Nuovo progetto del batterista Francesco Cusa con la vocalist Gaia Mattiuzzi. Rielaborano canti di tradizione arcaica africana, una musica ricca e intensa oltre i limiti della vocalità ampiamente modulata dalla Mattiuzzi e dal sofisticato drumming di Cusa.
Durante queste giornate, esporranno le proprie opere:
Simonetta Da Re – Fotografa
Elisa Ferro – Illustratrice
Elisabetta Nordio – Pittrice